_Underpop è il nuovo contenitore di una Firenze che ha passione per il futuro

kode9Passione. È inutile negare che oggi siamo tutti dei poveri Cristi e che sia, spesso, solo la passione a spingerci verso il domani. Difatti, sebbene io non abbia molta voglia di scrivere, ultimamente, penso che oggi sia il caso di farlo. L’occasione è una nuova rassegna. Il titolo, del resto, ha un valore semiotico molto simile a quello di questo stesso sito. Cosa hanno in comune il nostro 2bePOP e il contenitore fiorentino chiamato _Underpop che aprirà i battenti il prossimo mercoledì 6 novembre al Tenax? Continua a leggere →

Il suono della strada: la rivincita di Dub FX

DUB FXLa prima volta che abbiamo sentito parlare di lui, in Italia, è stata nel 2009 con una serie di incredibili video girati per strada nei quali prima si campionava il beatbox (il ritmo di batteria fatto con la sola voce) su velocità dubstep con una pedaliera, poi cominciava a fare una serie di strani effetti al microfono che mandava in loop e, infine, tirava fuori melodie portentose in salsa soul, rap e reggae, a volte accompagnato da sassofonisti o altri musicisti occasionali. Dal check appena fatto quei video ora contano 16 e 17 milioni di visualizzazioni l’uno Continua a leggere →

Una sera con Ebony Thomas

EBONY-BONES-3.14-CANNESBasta guardarla Ebony Thomas, in arte Ebony Bones, per capire che ha carisma da vendere Continua a leggere →

Il secondo volume di Mixology

mixologyIl moto è circolare. Che si creda al karma, al vortice della passione o al vinile come disco volante e non come cimelio hipster, per noi, insomma, il viaggio continua Continua a leggere →

IMAGO: apologia di un Festival

Ogni anno, di questa stagione, mi viene da fare una considerazione che immagino di poter condividere con molti di voi: troppi eventi  musicali che puntano a fare cassa facile si fregiano del titolo di Festival senza esserlo neanche lontanamente Continua a leggere →

An englishman in New york: Dj Nature

dj_natureIl fatto che un anno e quattro mesi fa abbia deciso di chiamare mio figlio Milo potrebbe sembrare una semplice coincidenza a chi conosce il nome con il quale il protagonista assoluto di questo articolo è stato registrato all’anagrafe di St Pauls, un piccolo quartiere alla periferia di Bristol Continua a leggere →

BACKWORDS ancora più vicini: il loro coefficiente è massimo

theFRIDGE_bckwrds_mixC’è un forza misteriosa, un qualche irreversibile attrattore multiplo, che, ciclicamente, mi riporta dalle parti di Casino Royale Continua a leggere →

Il mixtape della bella Nadia Struiwigh e il suo tour italiano

“Nelle scienze biologiche si considera più evoluto l’organismo che presenta maggiore eterogeneità nei propri geni, piuttosto che uno dotato di una catena di DNA più lunga ma omogenea. La biodiversità rappresenta il grado di eterogeneità di una comunità di esseri viventi”. Continua a leggere →

Lettera ad un amico in forma di Mixtape

A Patrick Benifei ho sempre invidiato varie cose: le montature degli occhiali, la collezione di camicie, varie paia di scarpe, la bellissima compagna (alla quale mando un affettuoso bacio) e uno sterminato talento musicale. Continua a leggere →

Mixology in soulfull mode with Pantù

A Mixology facciamo diverse cose. Una è andare a scovare talenti in ogni angolo del mondo in cui ci sia qualcuno capace di dare ancora senso al concetto di nuovo suono. Un’altra è curiosare nel sottobosco italiano a caccia di quei paladini della buona musica che, in barba ai trend del mercato, coltivano folli passioni come il collezionismo vinilico, la ricerca filologica delle radici di un suono, la vibrazione calda di una certa idea di cultura musicale. Continua a leggere →